Vialetti in pietra: come rendere elegante e ordinato il tuo giardino in pochi semplici passi

Vorresti dare un tocco di personalità ed eleganza al tuo giardino ma non sai da dove cominciare? Cerchi un’idea originale che possa impreziosire gli esterni della tua abitazione? Prova a considerare i vialetti in pietra naturale, te ne parliamo in questo articolo.

vialetti in pietra

Versatilità e classe: vialetti in pietra.

La pietra, non smetteremo mai di ripeterlo, è un materiale molto duttile e versatile, in grado di decorare e di garantire solidità, durata e sicurezza alla tua casa, sia che si tratti di un pavimento, che necessita di qualità e resistenza, sia che si tratti di complementi d’arredo come nel caso delle fontane in pietra, delle pietre da giardino o altri elementi prettamente decorativi.

Esistono tantissime varietà e tipologie di pietra che si prestano a qualsiasi esigenza, sia estetica che funzionale.
Ci sono quelle impiegate nei giardini zen giapponesi, nei giardini inglesi o in quelli contemporanei, di stampo occidentale, sempre più in voga negli ultimi anni.

Vialetti in pietra: scegli le pietre giuste

Trattandosi di un materiale naturale e molto vario, abbiamo a disposizione tantissimi tipi di pietra da impiegare per il nostro viale, considerando che forme e colori dipendono soprattutto dalla regione d’origine e dalla composizione.
È per via di questa grande varietà che la pietra viene impiegata per la realizzazione di pavimentazioni, terrazze, caminetti, rivestimenti, oppure, come già descritto in un articolo che puoi leggere qui, per creare dei bellissimi giardini rocciosi, i rock garden.
Prima di procedere alla realizzazione vera e propria, quindi, dovrai decidere come utilizzare lo spazio esterno della tua casa. Dopodiché potrai dedicarti alla scelta del materiale da impiegare per i vialetti in pietra.
Se hai già le idee abbastanza chiare, dai un’occhiata a queste tipologie di pietre naturali, tra le più diffuse in Italia:
Pietra serena
Porfido
Marmo bianco di Carrara
Tufo
Pietra Taurina
Luserna
Quarzite
Pietra Leccese
Travertino

Se vuoi realizzare degli splendidi vialetti in pietra, considera di inserire anche un bel prato verde che si sposa perfettamente con il bianco della pietra e renderà molto elegante il tuo giardino. Non sei ancora convinto? Continua a leggere.

Alcune idee per rendere unico il tuo giardino.

Quando si realizza un giardino roccioso, spesso, si pensa di utilizzare pietre e acqua, per creare un ruscello o un laghetto artificiale.
In questo caso sarebbe preferibile scegliere i ciottoli di fiume per decorare l’aiuola che circonda il laghetto o il letto del fiumiciattolo e per mantenere la giusta umidità del suolo, rallentando la crescita dell’erba spontanea.
I ciottoli di fiume sono perfetti per abbellire i nostri vialetti in pietra e per creare un gradevole percorso che dal giardino conduce all’ingresso dell’abitazione.

Si possono utilizzare anche delle pietre più grandi e dalle forme irregolari, alternandole ad altre più piccole per mantenere una sorta di naturalezza e dinamismo in giardino.
In questo caso, la Pietra Taurina corre in tuo soccorso: bella, versatile, resistente e ideale per creare un ambiente naturale su prato, aiuole, vialetti in pietra perfetti per ogni tipo di giardino.

Richiedi informazioni

    La Pietra Taurina
    Via S. M. Goretti 32
    73056 Taurisano Lecce
    P. Iva Cod. Fisc. 04044130757