Soggiorno in pietra: come scegliere il materiale giusto per le pareti.
L’abbiamo descritta in tutte le varianti e per tutti i tipi di arredamento, ormai lo sappiamo bene: la pietra è solida e versatile, ottima per qualsiasi impiego. Ma come scegliere il materiale più adatto per una parete del tuo soggiorno in pietra? Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli.
Vuoi realizzare il tuo soggiorno in pietra? Ottima scelta in termini di eleganza e raffinatezza, perché la pietra saprà donare gran pregio al tuo ambiente, sia che tu decida di arredarlo in stile moderno, sia che preferisca invece dei toni più classici. Se hai pensato di utilizzare la pietra per le pareti, però, devi sapere che essa non può essere applicata su tutti i muri di casa (o della stanza), perché rischierebbe di appesantire eccessivamente l’ambiente, data la sua forte personalità e resa estetica.
Se ti concentrerai su una sola parete, invece, otterrai un soggiorno dallo stile originale e dal carattere unico ma che non ti stancherà mai, nemmeno dopo molti anni.

I vantaggi di un soggiorno in pietra.
Non è solo una questione di estetica, non lo è mai quando si parla della pietra naturale, che si caratterizza anche per le notevoli capacità isolanti, superiori anche a quelle del legno, da sempre considerato un ottimo materiale in termini di coibentazione.
Per dar vita, quindi, al tuo bel soggiorno in pietra, puoi scegliere tra due opzioni principali:
una parete in pietra naturale, grezza, non rifinita
una parete dall’aspetto più lineare, ricostruita con materiali sintetici.
Se il prezzo rappresenta una variabile fondamentale nel tuo processo decisionale, allora dovrai optare per la seconda opzione, ma dovrai prestare attenzione, però, alla qualità del materiale, scegliendo in primo luogo un fornitore di fiducia che utilizza materiali certificati e dall’ottima qualità.
Soggiorno in pietra: dove realizzare la parete?
Zona living casa vacanze
Vuoi la qualità ma senza spendere troppo per la tua casa al mare o in montagna? Non privarti del soggiorno in pietra dei tuoi sogni, affidati a un materiale come l’ardesia, che richiama lo stile di quelle caratteristiche casette costruite in spiaggia.
Questo materiale è molto gradevole alla vista e, in combinazione con ampie vetrate o elementi che aumentino la percezione della profondità, può donare alla tua casa vacanze uno stile raffinato e molto elegante, senza farti spendere una fortuna.
Parete del camino.
La pietra è un materiale naturale e la sua migliore espressione la potrai ottenere sicuramente accoppiandola a un altro elemento naturale come il fuoco.
Se il tuo soggiorno prevede un camino, allora non perdere altro tempo, scegli di impreziosire la sua parete con una pietra dai colori tenui e opachi che tendono al grigio per creare un piacevole contrasto tra colori e materiali.
Soggiorno in mansarda.
Chi l’ha detto che il tuo soggiorno in pietra debba per forza essere realizzato nei pressi della cucina?
Se hai un’idea di casa tradizionale, forse.
Ma se preferisci una soluzione più creativa, potresti pensare di inserire un bel divano, delle poltrone o qualche mobile nella mansarda e arredarla di conseguenza, soprattutto se lì è già presente, come spesso accade, una parte realizzata in pietra.
Per uno stile contemporaneo potresti usare le travi a vista e dar vita a una zona minimale dallo stile urban o industrial, molto in voga negli ultimi anni. Se ami l’originalità non avere dubbi, punta al soggiorno in mansarda e stupisci i tuoi ospiti.
Open space.
Come abbiamo già detto qualche paragrafo fa, la pietra, per quanto bella ed elegante, è comunque un materiale “pesante”, da gestire con attenzione per non ritrovarsi con un ambiente cupo, asfissiante e poco gradevole alla vista. Ma non temere, non è poi così difficile avere un bel soggiorno in pietra, soprattutto se concepisci il tuo ambiente come un open space.
In questo modo, magari inserendo ampie vetrate e tende bianche o di colori chiari, riuscirai ad “alleggerire” la stanza e renderla molto più ariosa e ampia.
La roccia, collocata in una realtà del genere, riuscirà a creare un bel contrasto e risulterà ancora più gradevole.
Soggiorno in pietra moderno.
Se pensi che un rivestimento in pietra non possa andare d’accordo con un arredamento moderno, non aver paura.
La pietra, l’abbiamo detto spesso, è versatile e sa adattarsi all’ambiente in cui viene inserita.
Pertanto, dovrai solo preoccuparti di scegliere i colori giusti: il nero, ad esempio, elegante e raffinato, potrebbe combinarsi perfettamente con il design moderno della stanza.
Soggiorno in pietra classica.
La roccia non è solo design moderno. Con uno stile classico, caldo e intimo si fonde perfettamente, soprattutto se in combinazione con luci soffuse, parquet o altri elementi tipici di questo tipo di arredamento.
Ti sei convinto sull’idea di realizzare un soggiorno in pietra? Rimboccati le maniche allora, hai tante possibilità di fronte a te, devi solo scegliere quella che preferisci per ottenere una splendida parete che renderà ancora più bella la tua casa!
Richiedi informazioni
La Pietra Taurina
Via S. M. Goretti 32
73056 Taurisano Lecce
P. Iva Cod. Fisc. 04044130757
Scrivi un commento