Stai pensando di rinnovare il look alla tua abitazione in chiave moderna? Continua a leggere, scopri i nostri consigli e ristruttura la tua casa in modo funzionale ed esteticamente accattivante.
Sei ancora indeciso o hai già le idee chiare e vuoi trasformare la tua casa per donarle un aspetto più moderno e al passo coi tempi? Dai un’occhiata al nostro articolo, in queste poche righe troverai tutte le risposte che cerchi e che, probabilmente, ti aiuteranno a compiere finalmente questo grande passo. Ristruttura la tua casa in stile moderno, partendo da queste semplici indicazioni.

Affidati a un professionista
Per realizzare delle modifiche che siano davvero utili e funzionali non potrai improvvisare nulla, ma dovrai rivolgerti in primo luogo a un architetto o, meglio ancora, a un interior designer che ti possa aiutare nella scelta dello stile, delle migliorie da fare e soprattutto della suddivisione degli spazi a tua disposizione.
È lo spazio, infatti, il tuo principale alleato nella realizzazione di un progetto ed è quello che farà la differenza nello stile che vorrai ottenere. Il moderno, in particolare, si contraddistingue per gli spazi ampi, ariosi, capaci di creare un gioco di contrasti che sono la base di questo particolare tipo di arredamento.
Il tuo interior designer di fiducia saprà consigliarti su come disporre i vari elementi nello spazio, a partire dalle pareti da eliminare perché, si sa, lo stile moderno predilige gli open space e gli ambienti molto spaziosi.
Ovviamente questi ampi spazi che riuscirai a ottenere dovranno anche essere illuminati a dovere, per questo avrai bisogno, molto probabilmente, di allargare anche le finestre esistenti o, se necessario, di creare dei nuovi punti luce che permettano ai raggi solari di entrare facilmente a illuminare gli ambienti.
Una volta che avrai deciso di mettere mano alle finestre dovrai poi rivedere anche gli infissi, perché per un design moderno bisogna scegliere degli infissi sottili, preferibilmente in alluminio o in pvc dalla struttura minimale e poco invasiva, un must per chi vuole che la sua casa abbia un aspetto moderno.
Occhio all’arredamento!
Non si tratta solo di buttare giù qualche parete o di cambiare gli infissi e aggiungere delle finestre in alcune stanze, uno stile moderno si vede anche dall’arredamento.
E quindi ristruttura la tua casa, certo, ma bada bene che anche un mobile e qualche accessorio possono cambiare notevolmente l’aspetto degli ambienti e delle stanze che compongono la tua abitazione.
Nel novero dell’arredamento troviamo sicuramente anche il pavimento, per quanto sia un elemento abbastanza importante e “fisso” all’interno di una stanza.
Esso dovrà essere preferibilmente lucido e brillante, pertanto prima di realizzare qualsiasi altra modifica dovrai riflettere sull’eventualità di sostituire il pavimento o quantomeno garantirgli una bella lucidatura, se le sue caratteristiche lo permettono e se il problema sta solo nell’usura e nel tempo.
Se la sostituzione ti sembra una soluzione troppo drastica, invasiva e soprattutto dispendiosa, potresti pensare di posare il nuovo pavimento direttamente sul vecchio, risparmiando sui costi dello smaltimento e della realizzazione del massetto. In questo modo risparmieresti anche molto tempo per l’esecuzione dei lavori.
Tornando ora alla scelta dell’arredamento vero e proprio, considera che per ottenere un effetto moderno dovrai affidarti principalmente al minimalismo e all’essenzialità. Sono queste le parole chiave che ti garantiranno il risultato che cerchi, da applicare in ogni aspetto del tuo intervento di rinnovamento dello stile.
Gli arredi che prenderai dovranno essere:
Geometrici, squadrati, lineari ed essenziali, praticamente senza troppi fronzoli. Essi devono avere degli angoli ben definiti e colori decisi, come il nero, il bianco o il grigio, ma è fondamentale che siano di una tonalità brillante e sempre lucida. Non sono da escludere anche colori diversi come il verde e il rosso, ma ciò che non dovrà mai mancare è la brillantezza.
L’arredamento, come già anticipato, è fondamentale e i mobili da inserire in ogni stanza non devono essere tanti. In linea generale, se un oggetto non è indispensabile in termini estetici o di funzionalità, non va messo. Lo spazio, infatti, non deve essere troppo pieno di mobili, complementi d’arredo e suppellettili.
Le tende, invece, dovranno essere lineari, senza troppi ricami o fantasie, e soprattutto dovranno essere chiare, talvolta anche trasparenti, se le condizioni lo consentono, in modo che possano far filtrare la luce e rendere arioso e luminoso ogni spazio che, ricordiamo, sarà molto spazioso per via dell’abbattimento delle pareti non necessarie.
Ristruttura la tua casa in stile moderno: luce, spazio e minimalismo!
Vuoi rinnovare e arredare la tua casa in stile moderno? Rimboccati le maniche e tieni sempre presenti le parole d’ordine fondamentali: luce, spazio ed essenzialità. Metti in pratica i nostri semplici consigli e ristruttura la tua casa in stile moderno in modo unico, originale e soddisfacente!
Richiedi informazioni
La Pietra Taurina
Via S. M. Goretti 32
73056 Taurisano Lecce
P. Iva Cod. Fisc. 04044130757
Scrivi un commento