Manutenzione della casa a settembre: ecco i 4 lavori da fare prima dell’autunno.
Passata l’estate, è arrivato il momento di iniziare a pensare ai lavoretti per sistemare casa e renderla pronta ad affrontare la stagione autunnale. In questo articolo, in particolare, vedremo quali sono gli interventi di manutenzione della casa a settembre. Buona lettura.
I lavori domestici e i piccoli ritocchi in casa che hai rimandato alla fine dell’estate stanno già bussando alla tua porta? È giunto il momento di effettuare un po’ di manutenzione? Vietato rimandare ancora, armati di un po’ di pazienza e tanta buona volontà, perché stiamo per entrare nel periodo perfetto per questo tipo di attività, in vista dell’autunno.
Per dare una rinfrescata alla tua bella abitazione e migliorare il comfort domestico non puoi sottovalutare i lavori di manutenzione della casa a settembre.
L’autunno porta con sé sempre un drastico calo delle temperature rispetto al caldo torrido di luglio e agosto e tu dovrai mettere la tua casa nella migliore condizione per affrontare al meglio i primi freddi e le prime piogge.
Per questo motivo dovrai dedicare un’attenzione particolare alla caldaia, al tetto, al riscaldamento. Saranno questi i principali lavori di manutenzione della casa a settembre.
Vediamoli insieme in modo più approfondito.

Caldaia e impianto di riscaldamento.
La caldaia necessita della revisione almeno una volta l’anno, durante la quale si esegue la pulizia e la verifica del corretto funzionamento di tutto l’impianto di riscaldamento. Ed è proprio questo il periodo giusto per eseguire questo tipo di intervento, per il quale dovrai contattare un tecnico che controllerà anche i caloriferi per scongiurare la presenza di aria al loro interno ed essere sicuri di avere una temperatura omogenea in ogni ambiente.
Serramenti.
Per garantire un corretto ed efficace isolamento termico all’interno della tua abitazione, dovrai verificare lo stato delle finestre e degli infissi, controllando l’eventuale presenza di spifferi o di guarnizioni ossidate o usurate.
Ricorda sempre che una casa ben isolata garantisce anche un consistente risparmio in termini energetici e, di conseguenza, anche economici.
Camini e stufe: manutenzione della casa a settembre.
Stufe e camini sono andati in vacanza insieme a te durante l’estate, ma ora è il momento di rimetterli in sesto per il duro lavoro che li attende.
Il mese di settembre è il momento migliore per eseguire la pulizia delle stufe e della canna fumaria del camino, che anch’essa deve essere controllata almeno una volta l’anno, per garantire la corretta fuoriuscita dei fumi.
Tetto: manutenzione della casa a settembre.
La manutenzione della casa a settembre non può prescindere da una verifica accurata del tetto, che consiste nel controllare che non vi siano tegole danneggiate, nel caso di tetti spioventi, o che la guaina impermeabilizzante sia in buono stato, nel caso dei tetti piani.
Ovviamente, in questa particolare fase di controllo, non dovrai dimenticare di assicurarti che anche le grondaie siano funzionanti e in ottimo stato.
Sapevi di dover effettuare questo tipo di controlli dopo l’estate? Se ancora non lo hai fatto, non perdere altro tempo e inizia a svolgere i tuoi lavori di manutenzione della casa a settembre per prepararti a vivere una confortevole stagione autunnale e un sereno inverno.
Richiedi informazioni
La Pietra Taurina
Via S. M. Goretti 32
73056 Taurisano Lecce
P. Iva Cod. Fisc. 04044130757
Scrivi un commento