Voglia di una piscina da giardino? Ecco tutto quello che devi sapere.
Quanto sarebbe bello avere una bella piscina da giardino per rendere unica la tua abitazione e divertirti tra feste e super grigliate con amici e parenti? Se sei alla ricerca di una soluzione valida e nemmeno tanto dispendiosa continua a leggere, abbiamo un bel po’ di consigli per te.
La piscina da giardino è uno status symbol, diciamolo pure. Negli ultimi anni, infatti, questo mercato ha conosciuto una crescita esponenziale, un po’ per quanto appena detto, un po’ per la semplicità di ottenere in breve tempo e a prezzi contenuti la propria piscina dei sogni, tra i tanti modelli e possibilità che ormai sono a disposizione di tutti.

C’è una piscina da giardino per ognuno di noi.
Come abbiamo già anticipato, oggi è molto semplice installare una piscina nel tuo giardino, anche se è di grandi dimensioni. Esse non sono più una prerogativa di pochi, perché possono essere assai economiche sia in fase di acquisto, sia per quanto concerne la manutenzione, che richiede costi decisamente contenuti rispetto a un po’ di tempo fa.
Se hai finalmente preso la decisione di avere la tua piscina da giardino, ti sarai accorto della grande varietà di modelli a tua disposizione, che sapranno occupare anche spazi piccoli o accontentarti anche se non hai la possibilità di spendere grosse cifre.
Un altro aspetto al quale dovrai prestare attenzione è la tipologia di installazione, perché molte vasche oggi in commercio non necessitano di pagamenti di tasse o di burocrazie particolari, concessione edilizia, ecc…
Quali sono i principali tipi di piscine da giardino?
Ci sono due categorie principali di piscine, che distinguiamo in base alla struttura. In particolare:
piscine in PVC
piscine in lamiera d’acciaio.
Piscine morbide in PVC
Sono costituite da una vasca in PVC rinforzato, che viene sostenuta da una struttura in acciaio di forma tubolare galvanizzato antiruggine.
Questa struttura permette alla tua piscina da giardino di essere integrata anche con sistemi di filtrazione a sabbia o sterilizzazione al sale. Piscine di questo tipo sono tra le più vendute al mondo perché sono in grado di garantire diversi vantaggi.
In particolare, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, sono le più economiche tra le piscine da giardino e riescono a garantire solidità e sicurezza.
Se decidi di affidarti al fai da te per il montaggio, allora una piscina da giardino in PVC potrebbe essere proprio quello che fa per te: esse sono, infatti, molto facili da installare, anche nei loro modelli più grandi.
Non avrai bisogno di essere un grande montatore, non ti occorreranno bulloni o viti, proprio perché la struttura dei tubolari in acciaio consentirà loro di incastrarsi in modo efficace e stabile.
Non dovrai neppure effettuare lavori edili, né richiedere particolari permessi comunali.
Le tipologie di piscine in PVC
Sono tra le più diffuse, per questo esistono in commercio tantissimi modelli tra cui scegliere. Ci sono i marchi più commerciali e quelli di qualità superiore con costi, ovviamente, più alti.
In linea di massima, però, una piscina da giardino morbida in PVC rappresenta quasi sempre la soluzione più vantaggiosa in termini di prezzo.
Le piscine di qualità superiore, per essere protette dagli agenti atmosferici e dal cloro, necessitano di un trattamento al PVC con vernici antialghe e anti-UV su entrambi i lati. Questo trattamento garantisce una maggiore resistenza e una durata ottimale nel tempo.
Le piscine più commerciali, invece, hanno una struttura molto meno solida e quindi risultano più delicate.
I vantaggi delle piscine in PVC
In sintesi, ecco quali sono i motivi che potrebbero spingerti a preferire una piscina da giardino in PVC:
facilità di installazione
ottimo rapporto qualità prezzo
vastissima scelta di modelli
sicure anche per i bambini.
Piscine in lamiera d’acciaio
Queste particolari tipologie di vasche sono composte da una lamiera d’acciaio srotolata e fissata a terra attraverso delle guide della giusta forma.
La loro parte esterna può essere decorata con stampe e tinte effetto legno, pietra o altro, in modo da donare alla piscina un aspetto molto naturale.
La lamiera, prima di essere utilizzata, viene trattata per poter resistere all’umidità: per questo motivo le piscine di questo tipo sono molto resistenti alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Cosa hanno di speciale?
Le piscine da giardino in lamiera d’acciaio garantiscono a chi le sceglie una lunga durata nel tempo, offrono grande funzionalità, qualità e resistenza a prezzi molto competitivi rispetto alle tradizionali piscine interrate.
A differenza di quelle in PVC di cui abbiamo parlato all’inizio dell’articolo, poi, non hanno bisogno di essere smontate dopo l’estate, un vantaggio importante da non sottovalutare.
Le vasche di questo tipo sono sicuramente di maggior pregio rispetto alle altre, pertanto, se deciderai di optare per questa tipologia dovrai mettere in conto una spesa più alta, sebbene anch’esse offrano un ottimo rapporto qualità prezzo, poiché si tratta di prodotti destinati a durare davvero a lungo e a donare all’abitazione un grande valore, in termini estetici e di funzionalità.
Quanti tipi di piscine in lamiera ci sono?
Quelle in acciaio rotonde, solitamente, sono autoportanti, mentre quelle di forma ovale (che in alcuni casi possono essere autoportanti) necessitano di contrafforti laterali che le possano sostenere, per avere più sicurezza.
Alcune piscine possono essere anche seminterrate per un terzo della loro altezza e, in questi casi, occorre prevedere un aumento dei costi di installazione, perché sarà necessario effettuare uno scavo.
I vantaggi delle piscine in lamiera d’acciaio
Sintetizziamo ora i vantaggi che una bella piscina da giardino in lamiera può garantirti:
ottimo rapporto qualità prezzo
eccellente resa estetica
ampia scelta dei rivestimenti (effetto legno, mosaico, finta pietra, ecc…)
lunghissima durata
possibilità di installarle seminterrate.
Ho finalmente la mia piscina da giardino: cosa faccio adesso?
Abbiamo descritto le diverse tipologie e le varietà di piscine ma, in breve: come devi fare per montarla senza commettere errori?
Per prima cosa devi considerare che una piscina da giardino si contraddistingue per la semplicità di installazione rispetto a quelle interrate. Quindi, qualunque sia la tua scelta, potrai contare su un considerevole risparmio sulle opere edili e i costi ad esse collegati.
Una volta acquistata la tua piscina, poi, dovrai tener presenti alcuni semplici accorgimenti che ti garantiranno una buona durata nel tempo e un’ottima sicurezza nell’utilizzo.
La prima cosa che dovrai fare è stabilire il punto dove posizionare la vasca: hai bisogno di una zona piana, senza detriti, buche o altri elementi che possano compromettere il livello del terreno e garantire stabilità nel sorreggere il peso dell’acqua.
Il luogo scelto, inoltre, deve essere abbastanza soleggiato per permettere il riscaldamento dell’acqua, meglio un posto lontano dagli alberi che possono togliere luce, perdere le foglie proprio in piscina o addirittura danneggiare la base con eventuali radici sporgenti.
Nel caso in cui tu avessi una piscina da giardino in lamiera d’acciaio che prevede la predisposizione di una barra in acciaio alla sua base, allora dovrai realizzare una soletta in cemento su cui fissare questa barra, a meno che non si tratti di una piscina autoportante, perché in quel caso non sarebbe necessario.
Piscina da giardino: realizza il tuo sogno seguendo pochi e semplici consigli.
Come abbiamo visto nell’articolo, le piscine da giardino riescono a trasformare la zona esterna della tua casa in una fantastica oasi sempre a tua disposizione e perfetta per feste all’aperto con amici e parenti.
Esse non comportano neppure una spesa troppo esagerata e garantiscono un grande rapporto qualità prezzo rispetto alle piscine tradizionali, quelle interrate.
Le vasche di cui abbiamo parlato sono poi solide, funzionali, sicure e, soprattutto, durature.
Non ti resta, quindi, che mettere in pratica i nostri suggerimenti e tuffarti in una nuova magica esperienza con la tua nuovissima piscina da giardino!
Richiedi informazioni
La Pietra Taurina
Via S. M. Goretti 32
73056 Taurisano Lecce
P. Iva Cod. Fisc. 04044130757
Scrivi un commento